Entra in contatto con le istituzioni locali e rafforza la connessione e le sinergie presenti nel tuo territorio ︎
Brescia-liquida è una tesi di Laurea sperimentale che offre ai cittadini uno strumento per entrare in contatto con le istituzioni locali, per rafforzare la connessione e le sinergie tra i cittadini, con l’obiettivo di fornire mezzi per costruire la nuova versione di Brescia.








Presta attenzione ai questionari che troverai in descrizione, saranno gli strumenti digitali che serviranno per accedere e prendere parte alle proposte collettive di questo progetto. Esplora e compila quanto ti verrà richiesto, basteranno pochi minuti!
︎︎︎ Regole del gioco
1.
Compila il questionario di︎︎︎Google form.
︎ 2min
2.
Ottieni il link per accedere e registrarti su︎︎︎Adhocracy.
︎ 1min
3.
Partecipa come, quando e quanto vuoi al cyberspazio delle idee creative︎︎︎...AIUTA, CONDIVIDI, PROPONI i migliori modi per rendere Brescia più verde e più blu! Partecipa alla votazione settimanale e facci sapere quali proposte ti piacciono di più.
4.
Compila un ultimo questionario. ︎ 3min
︎ Durante le prossime settimane vi segnaleremo e ricorderemo di compilare il secondo questionario che sarà reso pubblico nei prossimi mesi.
Grazie a questa vostra semplice azione raccoglieremo dati per analizzare e comprendere come si svolge la partecipazione online tra i cittadini e come
viene condiviso (per crescere) il coinvolgimento con le attività del territorio della città di Brescia.
![]()

︎︎︎ Cos’è Adhocracy?
Il servizio di BresciaLiquida si svolge su Adhocracy una piattaforma open source (il
codice della piattaforma è pubblico) sviluppata e gestita da Liquid Democracy, una ONG di Berlino. Adhocracy è stata progettata con l’obiettivo di tradurre da teoria ad alternativa concreta la democrazia liquida (da cui il nome di questo progetto: BresciaLiquida).
La democrazia liquida combina elementi di democrazia diretta e rappresentativa. Grazie all’uso delle nuove tecnologie, consente alle persone di votare direttamente o di assegnare il proprio voto a individui o organizzazioni di cui si fidano. Questa forma di governo è nata dal bisogno di tentare di incanalare e sfruttare le competenze collettive, per limitare la corruzione della politica e per aumentare un senso di soddisfazione rispetto al sistema politico in cui si vive attraverso una maggiore partecipazione dei cittadini alle decisioni.
Adhocracy è stata utilizzata per una serie di progetti diversi, tra cui meinBerlin, per far partecipare i cittadini della capitale alle decisioni sulla pianificazione urbana della città.
La democrazia liquida combina elementi di democrazia diretta e rappresentativa. Grazie all’uso delle nuove tecnologie, consente alle persone di votare direttamente o di assegnare il proprio voto a individui o organizzazioni di cui si fidano. Questa forma di governo è nata dal bisogno di tentare di incanalare e sfruttare le competenze collettive, per limitare la corruzione della politica e per aumentare un senso di soddisfazione rispetto al sistema politico in cui si vive attraverso una maggiore partecipazione dei cittadini alle decisioni.
Adhocracy è stata utilizzata per una serie di progetti diversi, tra cui meinBerlin, per far partecipare i cittadini della capitale alle decisioni sulla pianificazione urbana della città.
︎ A fine luglio saranno pubblicati i risultati dell’esperimento.